Privacy Policy
Cookie

L’Associazione di promozione sociale “Un Clown per Amico” è nata il 22 Gennaio 2004 ed è iscritta al Registro regionale delle Associazioni di promozione sociale
L’Associazione è nata dall’esigenza di valorizzare attraverso azioni culturali, sociali, pedagogiche e artistiche, le discipline circensi con la volontà di creare sistemi educativi innovativi rivolti a tutte quelle categorie sociali meritevoli di attenzione. La stessa opera prevalentemente nel territorio della Regione Puglia e nelle regioni limitrofe, promuovendo ed affermando la valenza pedagogica, sportiva, culturale, terapeutica delle discipline circensi. Questo nell’ottica di promozione di una società aperta e multietnica attuando politiche di recupero di spazi per la fruizione e la produzione culturale. Dal 2013 gestisce un bene immobile del Comune di Bari, all’interno del quartiere “Baridomani” a seguito di aggiudicazione di un bando per la gestione di beni immobili indetto dal Comune stesso. Dal gennaio 2014 prende vita il Progetto “Circobotero” –Scuola di arti circensi e teatrali ovvero una scuola di arti circensi che in questi 8 anni di attività stata frequentata da 700 allievi circa di diverse età (dai tre ai sessant’anni), inoltre diverse sono state le rassegne di circo teatro contemporaneo realizzate, oltre a moduli di formazione organizzati con la Fnas (Federazione nazionale artisti di strada) e l’Associazione “Giocolieri & Dintorni”.
Dalla sua fondazione, l’Associazione ha realizzato:
Progetti di circo sociale rivolti a minori e non delle periferie della citta di Bari come il progetto “Accademia delle Arti di Strada del San Paolo-Differenze Generazionali” finanziato dal Comune di Bari, Assessorato alle politiche giovanili, accoglienza e pace che ha coinvolto novanta minori della Istituto Comprensivo B. Grimaldi S.M. Lombardi o “Natale 2016” laboratorio di circo sociale per i minori a rischio devianza del Municipio 3,Progetto "Il Favoloso Mondo"finanziato dall'impresa Sociale con i Bambini, “No Borders on the stage” progetto di costruzione di una comunit interculturale di circo contemporaneo rivolta a giovani neet di et  compresa tra i 16 e i 26 anni, finanziato dal comune di Bari all'interno del Bando Urbis, fondi PON Metro
L’associazione inoltre attiva all’interno dei network nazionali dell'associazione Giocolieri e Dintorni con i progetti “Circosfera” registro nazionale delle scuole di circo ludico-educativo e “Altrocirco” network nazionale dei progetti di circo sociale aderenti alle piattaforme NICE (Network of International Circus Exchange) e EYCO (European Youth Circus Organization).
Privacy Policy
Cookie